Salire in macchina, accendere il motore e prepararsi a partire succede senza pensarci due volte. Ma è proprio l'olio motore a far funzionare il motore senza problemi. Il compito principale dell'olio motore è quello di mantenere tutte le parti del motore adeguatamente lubrificate. Tuttavia, dopo un certo periodo di tempo o dopo aver guidato, nell'olio possono accumularsi molte impurità, compromettendone le prestazioni e l'efficienza.
Puoi far cambiare l'olio da un professionista o farlo da solo a casa, risparmiando così sui costi associati al cambio dell'olio.

Quando andrebbe cambiato l'olio motore?
La frequenza con cui cambiare l'olio dipenderà dalla marca della tua autovettura, dalla data di fabbricazione e dal chilometraggio percorso dall'ultimo cambio olio. È sempre meglio controllare il manuale di uso e manutenzione del tuo veicolo. Ricordati di seguire le istruzioni fornite, perché, se rinvii il cambio dell'olio motore, il motore potrebbe intasarsi o addirittura danneggiarsi.
Di cosa hai bisogno per cambiare l'olio motore?

Quando ti accingi a cambiare l'olio nella tua auto, avrai bisogno di alcuni strumenti. Innanzitutto, è essenziale scegliere l'olio motore adatto per alla tua auto. Puoi usare il selettore di prodotti della Mobil per scegliere un olio motore di alta qualità adatto.
Avrai anche bisogno di un imbuto, una chiave a bussola, alcuni vecchi stracci o giornali e un secchio o una bacinella per raccogliere l’ olio motore esausto.
Come parte di questo processo, dovresti anche cambiare allo stesso tempo anche il filtro dell'olio motore. Per questo, avrai solo bisogno di una chiave per filtro dell'olio e di un filtro dell'olio di alta qualità adatto al tuo veicolo (fai riferimento al manuale di uso e manutenzione del tuo veicolo per questo).
Come cambiare l'olio motore a casa: passo dopo passo

La prima parte di questo processo consiste nello scaricare il vecchio olio motore dal veicolo. Puoi farlo seguendo questi passaggi:
- Avvia l'auto e lasciala accesa per un paio di minuti, in quanto ciò scalderà l'olio motore e consentirà uno scarico regolare. Fai attenzione a non lasciare l'auto accesa per troppo tempo: è meglio che il motore o l'olio non si surriscaldino troppo, perché potresti rischiare di ustionarti.
- Parcheggia l'auto su una superficie piana dove hai abbastanza spazio, come, ad esempio, il vialetto di casa.
- Dovrai quindi individuare la coppa dell'olio e il tappo di scarico sotto l'auto. Se non sei sicuro di come trovarli, consulta il manuale di uso e manutenzione del veicolo. Assicurati che il motore sia abbastanza freddo da poterlo toccare prima di toccare il tappo di scarico.
- Se non riesci a posizionarti sotto l'auto, potrebbe essere necessario utilizzare un cric. Quando usi un cric, è essenziale utilizzare sempre un cavalletto per sicurezza.
- Disponi i vecchi stracci o i giornali sotto il tappo di scarico e metti la bacinella o il secchio sotto. Puoi quindi allentare il tappo di scarico usando la chiave a bussola.
- Rimuovi lentamente il tappo e lascia che l'olio motore defluisca nella bacinella o nel secchio.
Dopo aver rimosso l‘olio motore esausto, dovresti sostituire il filtro dell'olio motore prima di aggiungere il nuovo olio motore. Per fare ciò, dovrai:

- Individuare il filtro dell'olio della tua auto, che anche questo si troverà sotto il veicolo. Di nuovo, se non sei sicuro, fare riferimento al manuale di uso e manutenzione del tuo veicolo.
- Assicurati che la bacinella o il secchio siano posizionati sotto il filtro dell'olio.
- Utilizza la chiave per filtro dell'olio per allentare il filtro e quindi rimuoverlo.
- Dovresti applicare un po' di olio motore alla nuova guarnizione prima di installare il nuovo filtro dell'olio, poiché ciò impedisce che si attacchi o che si verifichino perdite di olio.
- Infine, puoi installare manualmente il nuovo filtro dell'olio e serrarlo in posizione.
Dopo aver drenato l‘olio motore esausto e aver installato il nuovo filtro, è il momento di aggiungere il nuovo olio motore. Per questa fase, dovrai:
- Trovare il tappo di riempimento dell'olio e rimuoverlo. Il manuale di uso e manutenzione del veicolo ti aiuterà a individuarlo.
- Utilizzare un imbuto per aiutarti a versare l'olio motore adatto nel serbatoio dell'olio.
- Una volta versato l'olio, rimettere il tappo dell'olio e utilizzare uno straccio vecchio o un giornale per pulire eventuali fuoriuscite di olio.
- Accendere il motore per un minuto o due per far sì che il nuovo olio motore possa iniziare a circolare.
- Spegnere il motore e utilizzare l'astina di livello per controllare il livello dell'olio motore e assicurarsi di aver aggiunto abbastanza olio nuovo. Scopri come controllare l'olio motore qui.
- Infine, versare l‘olio motore esausto dal secchio o dalla bacinella in una bottiglia di plastica e mettere il vecchio filtro dell'olio in un sacchetto di plastica. Puoi quindi riciclarli portandoli alla stazione di servizio più vicina.


Qual è l’olio motore giusto per te?
Hai bisogno di conoscere qual è l’olio motore più adatto per permettere che il tuo veicolo funzioni al meglio. Quando utilizzi l’olio giusto per il tuo motore, contribuirai a far si che il tuo motore ottenga maggiore potenza e una migliore efficienza nei consumi. Trova l’olio motore Mobil più adatto al tuo veicolo.
-
Come controllare il fluido della trasmissione
È necessario fornire alla tua auto il fluido di trasmissione più adatto per contribuire a fornire una protezione migliore e prolungare la durata in servizio della trasmissione. La nostra guida dettagliata ti aiuterà a controllare e a rabboccare il fluido della trasmissione.
-
Oli motore Mobil 1™
La nostra gamma avanzata di oli motore con tecnologia sintetica contribuisce a fornire un’eccezionale protezione del motore contro l'usura. Niente lavora più duramente per la tua auto.
Scoprite i prodotti Mobil 1 -
Oli motore Mobil Super
Mobil Super™ offre una gamma di oli sintetici, semisintetici e convenzionali che offrono diversi livelli di protezione per adattarsi alle condizioni che affronti, offrendoti sempre la possibilità di guidare in piena sicurezza.
Scoprite i prodotti Mobil Super