
Quando dovresti controllare il fluido della trasmissione?
Poiché la trasmissione è una parte importante della tua auto, vale la pena controllare regolarmente il fluido di trasmissione. Questo può essere fatto anche una volta al mese e, il controllo, richiede solo pochi minuti.
Come controllare e rabboccare il fluido della trasmissione: passo dopo passo

Il modo in cui eseguire un controllo del fluido della trasmissione varia leggermente, a seconda che si tratti di un cambio automatico o manuale. Per controllare il fluido della trasmissione su un veicolo manuale è necessario sollevare l'auto, quindi è consigliabile far fare questa operazione a un meccanico.
Per controllare il fluido della trasmissione su un veicolo automatico:
Parcheggia l'auto su una superficie piana in un luogo ben ventilato e fai girare il motore per circa 5-10 minuti prima di partire, poiché il motore deve essere caldo. Tieni il motore acceso durante questo processo.
Solleva il cofano e fissalo in modo sicuro.
Trova l'astina di livello del fluido della trasmissione. Dovrebbe essere un po' più in basso rispetto all'astina di livello dell'olio motore. Se non sei sicuro, controlla il manuale di uso e manutenzione del tuo veicolo per assicurarti di aver trovato quella giusta.
Estrai l'astina di livello e puliscila con alcuni tovaglioli di carta o un vecchio panno.
Reinserisci l'astina di livello e poi estraila immediatamente. Sull'astina di livello, ci sarà una linea che indica il "pieno". Il fluido deve raggiungere questo livello. In caso contrario, dovrai rabboccare.
Dovrai anche controllare se il fluido sembra limpido e se, al tatto, risulta essere liscio. Se il fluido contiene particelle o se odora di bruciato (o sembra bruciato), ti consigliamo di farlo controllare da un meccanico professionista
Se devi solo rabboccare il fluido della trasmissione, usa un imbuto e versa lentamente il fluido adatto poco alla volta, facendo attenzione a non riempirlo troppo.
- Una volta terminato, rimetti l'astina di livello, chiudi il cofano dell'auto e lavati le mani.

Quale fluido di trasmissione è adatto alla mia auto?
Il giusto fluido di trasmissione può contribuire a prolungare la durata in servizio della trasmissione e a farti viaggiare più a lungo. Mobil ha una gamma di fluidi per trasmissioni manuali e automatiche formulati per fornire una protezione avanzata. Trova il fluido di trasmissione Mobil adatto al tuo veicolo.
-
Oli motore Mobil 1™
La nostra gamma avanzata di oli motore con tecnologia sintetica contribuisce a fornire un’eccezionale protezione del motore contro l'usura. Niente lavora più duramente per la tua auto.
Scoprite i prodotti Mobil 1 -
Oli motore Mobil Super
Mobil Super™ offre una gamma di oli sintetici, semisintetici e convenzionali che offrono diversi livelli di protezione per adattarsi alle condizioni che affronti, offrendoti sempre la possibilità di guidare in piena sicurezza.
Scoprite i prodotti Mobil Super