Pensare all'olio motore potrebbe non essere sempre in cima alla tua lista delle cose da fare, ma svolge un ruolo importante nella protezione del motore e contribuisce a mantenere ottimali le prestazioni della tua auto.
Bastano solo un paio di minuti per eseguire un controllo dell'olio motore e vedrai rapidamente se il tuo ha bisogno di un rabbocco.
-
Quando bisogna controllare il livello dell'olio motore?
Dovresti controllare l'olio motore regolarmente e tra un cambio d‘olio e l'altro, in modo da tenerlo sotto controllo ed evitare che si verifichino danni a lungo termine al motore. È molto utile verificare il livello dell'olio prima di intraprendere un lungo viaggio con il proprio veicolo. -
Di cosa hai bisogno per controllare l'olio motore?
Per effettuare un controllo dell'olio motore, non serve molto. Prendi dei tovaglioli di carta o un panno pulito (che non ti dispiace sporcare) e un paio di guanti per aiutarti a tenere le mani pulite. È bene avere a portata di mano un imbuto e una bottiglia di olio motore Mobil nel caso in cui sia necessario un rabbocco.
Come controllare l'olio motore: passo dopo passo

- Parcheggia l'auto su una superficie piana e attendi dieci minuti per dare al motore la possibilità di raffreddarsi e per far drenare l'olio.
- Apri il cofano dell'auto e fissalo bene.
- Individua l'astina di livello ed estraila.
- Usa il panno o la carta per pulire l'olio dall'astina di livello.
- Rimetti l'astina di livello in posizione e poi estraila immediatamente per vedere dove si trova il livello dell'olio.
- Ci saranno due segni sull'astina, uno più alto e uno più basso. L'olio dovrebbe essere più vicino al segno più alto, se è vicino al segno più basso, o sotto il segno più basso, è il momento di rabboccare l'olio.
- Se devi aggiungere altro olio, assicurati di avere l'olio motore Mobil adatto e con la giusta viscosità. Puoi quindi versare lentamente l'olio poco alla volta, controllando regolarmente il nuovo livello usando l'astina di livello.
- Una volta terminato, rimetti l'astina di livello e chiudi il cofano.

Qual è l’olio motore giusto per te?
Ti consigliamo di tenere sempre nel bagagliaio una bottiglia da 1 litro di olio motore Mobil adatto alla tua auto, così sarai pronto a qualsiasi evenienza. Trova l'olio motore Mobil adatto al tuo veicolo.
-
Di quanto olio motore ho bisogno?
L'olio motore svolge un ruolo fondamentale nel prendersi cura del motore e nel contribuire ad aiutarlo a funzionare al meglio. Devi assicurarti di utilizzare la giusta quantità di olio motore per il tuo veicolo e mantenerlo sempre pieno.
Scopri come -
Come cambiare l'olio
Cambi d'olio regolari faranno si che il tuo motore continui a funzionare al meglio, contribuendo al raggiungimento della massima potenza e ad una maggiore efficienza dei consumi. Utilizza la nostra guida dettagliata per cambiare l'olio motore a casa.
Scopri come -
Come cambiare il liquido dei freni
Il liquido dei freni svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare che i freni funzionino correttamente, mantenendoti al sicuro sulla strada. La nostra guida dettagliata ti aiuterà a capire come cambiare il liquido dei freni.
Scopri come -
Come ridurre il consumo di carburante
Con pochi e semplici cambiamenti, è possibile ottimizzare notevolmente il risparmio di carburante. Segui i nostri migliori consigli per aiutarti a diventare un guidatore più efficiente nei consumi.
Scopri come
-
Oli motore Mobil 1™
La nostra gamma avanzata di oli motore con tecnologia sintetica contribuisce a fornire un’eccezionale protezione del motore contro l'usura. Niente lavora più duramente per la tua auto.
Scoprite i prodotti Mobil 1 -
Oli motore Mobil Super
Mobil Super™ offre una gamma di oli sintetici, semisintetici e convenzionali che offrono diversi livelli di protezione per adattarsi alle condizioni che affronti, offrendoti sempre la possibilità di guidare in piena sicurezza.
Scoprite i prodotti Mobil Super