
Quando dovresti controllare il liquido di raffreddamento?
Indipendentemente dalle condizioni meteo esterne, devi tenere d'occhio i livelli del refrigerante della tua auto per evitare il surriscaldamento e proteggere il motore. Dovresti controllare i livelli del refrigerante almeno due volte all'anno. Si consiglia di farlo prima dell'estate e di nuovo prima dell'inverno, in modo da essere a conoscenza dei livelli prima che si verifichino cambiamenti climatici estremi.
Come controllare e rabboccare il liquido di raffreddamento: passo dopo passo

Se hai intenzione di rabboccare il liquido di raffreddamento, dovrai attendere almeno tre ore per dare al motore la possibilità di raffreddarsi e assicurarti che non fuoriesca acqua pressurizzata quando rimuovi il tappo della vaschetta contenente il liquido di raffreddamento (perché potresti ustionarti).
- Parcheggia l'auto su una superficie piana e assicurati di attendere almeno dieci minuti dall'ultimo utilizzo per dare al motore la possibilità di raffreddarsi.
- Apri il cofano e fissalo in modo sicuro.
- Trova il serbatoio del liquido di raffreddamento. Se non sei sicuro di dove si trovi, il manuale di uso e manutenzione del tuo veicolo dovrebbe aiutarti a individuarlo.
- Cerca i segni che indicano il quantitativo minimo e massimo sul lato della vaschetta del serbatoio del liquido di raffreddamento.
- Il livello del liquido di raffreddamento dovrebbe essere compreso tra questi segni. Se è al di sotto o vicino al segno di quantitativo minimo, dovrai rabboccarlo.
- Per rabboccare il liquido di raffreddamento, per prima cosa dovrai sapere se stai utilizzando il liquido di raffreddamento così com'è o se devi diluire la soluzione con acqua distillata. Per questo, segui le istruzioni del tuo refrigerante Mobil.
- Rimuovi lentamente il tappo dal serbatoio del refrigerante un po' alla volta, lasciando che la pressione si rilasci mentre tieni leggermente la distanza (ricorda che il tuo motore deve essere fermo da almeno tre ore prima di eseguire questa parte).
- Usando un imbuto, versa lentamente il refrigerante adatto alla tua auto finché non raggiunge la linea di riempimento a freddo. L'imbuto serve per evitare che si rovesci sulle mani o a terra.
- Riavvita il tappo del serbatoio del refrigerante finché non scatta in posizione, quindi chiudi il cofano.

Quale liquido refrigerante è adatto alla mia auto?
Utilizzare il refrigerante giusto per la tua auto è fondamentale. Diversi refrigeranti non si mescolano bene e utilizzare quello sbagliato potrebbe danneggiare il tuo motore. Trova il refrigerante Mobil adatto al tuo veicolo.
-
Di quanto olio motore ho bisogno?
L'olio motore svolge un ruolo fondamentale nel prendersi cura del motore e nel contribuire ad aiutarlo a funzionare al meglio. Devi assicurarti di utilizzare la giusta quantità di olio motore per il tuo veicolo e mantenerlo sempre pieno.
Scopri come -
Come cambiare il liquido dei freni
Il liquido dei freni svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare che i freni funzionino correttamente, mantenendoti al sicuro sulla strada. La nostra guida dettagliata ti aiuterà a capire come cambiare il liquido dei freni.
Scopri come -
Come controllare il fluido della trasmissione
È necessario fornire alla tua auto il fluido di trasmissione più adatto per contribuire a fornire una protezione migliore e prolungare la durata in servizio della trasmissione. La nostra guida dettagliata ti aiuterà a controllare e a rabboccare il fluido della trasmissione.
Scopri come -
Come ridurre il consumo di carburante
Con pochi e semplici cambiamenti, è possibile ottimizzare notevolmente il risparmio di carburante. Segui i nostri migliori consigli per aiutarti a diventare un guidatore più efficiente nei consumi.
Scopri come
-
Oli motore Mobil 1™
La nostra gamma avanzata di oli motore con tecnologia sintetica contribuisce a fornire un’eccezionale protezione del motore contro l'usura. Niente lavora più duramente per la tua auto.
Scoprite i prodotti Mobil 1 -
Oli motore Mobil Super
Mobil Super™ offre una gamma di oli sintetici, semisintetici e convenzionali che offrono diversi livelli di protezione per adattarsi alle condizioni che affronti, offrendoti sempre la possibilità di guidare in piena sicurezza.
Scoprite i prodotti Mobil Super