Sono due i ruoli fondamentali dell'olio motore Mobil 1™ nel contribuire al funzionamento dei motori durante il Gran Premio. Per prima cosa, tiene pulite le superfici interne del motore evitando la formazione di depositi. In secondo luogo, evita l'usura. Se otteniamo entrambi questi risultati, i piloti e il team possono iniziare ogni gara puntando con fiducia alla vittoria.
Velocità
Da 0 a 100 km/h in 1,7 secondi
Sai cosa significa sopportare una forza pari a 5 G?
L’evidenza della tecnologia da gara arriva su strada
Mobil 1 è il partner tecnologico ufficiale della Aston Martin Red Bull Racing. Forniamo al team della Formula 1® i lubrificanti da gara Mobil 1 e un supporto tecnico di prim’ordine per tutta la stagione di gara.
L'obiettivo degli ingegneri della Mobil 1 è quello di offrire la massima protezione ai motori della Aston Martin Red Bull Racing dalle alte temperature che si raggiungono ai picchi di potenza. Ciò che impariamo sui circuiti di gara viene applicato nello sviluppo degli oli motore Mobil 1 che proteggono il motore della tua auto.
Lo sport estremo per eccellenza
Con i lubrificanti Mobil 1, le monoposto della Aston Martin Red Bull Racing sono ancora più veloci e ogni competizione diventa ancora più estrema. In Formula 1®, i piloti, le auto da gara e i lubrificanti vengono portati al limite.
124 pugni di pesi massimi
La forze G percepite dai piloti equivalgono alla Potenza di 124 pugni di pesi massimi.
370 km/h
In alcuni circuiti, le auto da gara sviluppano una velocità di circa 370 chilometri l’ora.
300º Celsius
Gli oli motore devono resistere a temperature fino a 300 gradi Celsius.
L'auto: Red Bull RB13
In un Gran Premio, il motore di un'auto da corsa può raggiungere i 15.000 giri al minuto, la trasmissione supportare fino a 3.000 cambi per gara e l'olio motore essere esposto a temperature massime di 300°C. Queste condizioni rendono il nostro lavoro tutt'altro che facile. I lubrificanti Mobil 1 separano e raffreddano più di 300 componenti in movimento, resistono a forze migliaia di volte superiori alla forza di gravità e proteggono dalle sollecitazioni generate da un motore con 900 cavalli di potenza. Mobil 1 e Aston Martin Red Bull Racing lavorano insieme per ottenere questi risultati e la nostra partnership in pista ci aiuta a sviluppare prodotti per uso su strada che conservano il motore nelle migliori condizioni, anno dopo anno.
In qualità fornitore ufficiale di lubrificanti e carburanti della Aston Martin Red Bull Racing, attraverso i nostri prodotti tecnologicamente avanzati forniamo supporto alla potente monoposto RB13 contribuendo a massimizzare le prestazioni del motore turbo ibrido.
“Ogni singolo componente deve durare quanto più tempo possibile. Mobil 1 aiuta a proteggere il motore riducendo la frizione tra le 300 parti mobili e raffreddandole per permettere al motore di raggiungere le alte temperature necessarie alla massima potenza. E se svolgiamo correttamente il nostro lavoro possiamo aiutare la Aston Martin Red Bull Racing ad ottenere le massime prestazioni da quel motore. “
David Tsurusaki, Motorsports Technology Manager, ExxonMobil
Max Verstappen
Data di nascita: 30 settembre 1997
Nel team dal: 2016
I piloti
Max Verstappen sanno che i lubrificanti Mobil 1™ contribuiscono a ridurre l'attrito e l'usura di tutti i componenti in movimento delle loro auto. Cosa significa per loro? Più potenza e maggiore affidabilità del motore in pista.
Foto dal dietro le quinte del giorno della gara
Max Verstappen
Max Verstappen fa parte del team Aston Martin Red Bull Racing dal 2016, dopo una carriera strepitosa a vari livelli negli sport motoristici. Dalla prima esperienza alla guida di un kart alla tenera età di quattro anni e mezzo, Max ha imparato bene il mestiere e, ancora adolescente, ha intrapreso una carriera straordinaria nel karting regionale e internazionale, classificandosi spesso meglio del previsto, davanti ad avversari più esperti.
Nelle prime otto gare con Aston Martin Red Bull ha concluso per sei volte la gara tra i primi cinque, salendo sul podio in quattro occasioni.
È il pilota più giovane a concludere un giro in prima posizione durante un Gran Premio di Formula 1 ed è anche il più giovane a segnare il miglior tempo su un giro e a vincere un Gran Premio.
Data di nascita - 30 settembre 1997
@Max33Verstappen
Adrian Newey
Chief Technical Officer
Team corse
La scuderia Aston Martin Red Bull Racing è tra quelle che hanno riscosso maggior successo nella storia recente della Formula 1, vincendo negli ultimi 12 anni 52 Gran Premi, quattro campionati del mondo piloti e quattro campionati costruttori.
La conoscenza e la competenza necessarie per avere successo nei Gran Premi vanno di pari passo con l'approccio di Mobil 1, che prevede lungimiranza, ricerca approfondita e una combinazione di tecnologia e creatività. Siamo orgogliosi dei nostri risultati ma cerchiamo sempre di migliorare.
Brindiamo ai successi del passato, del presente e del futuro...
Christian Horner OBE
Direttore del team
“Mobil 1 è un simbolo della Formula 1 da più di 30 anni e la nostra partnership ci offre un'occasione straordinaria per avvalerci dell'esperienza di altissimo livello di ExxonMobil.”
Il percorso di Christian nella scala verso la dirigenza nella Formula Uno è iniziato con il ruolo di pilota, impegnandosi al massimo per correre ai massimi livelli. Il tempo trascorso in Formula Renault, nella F3 britannica e in Formula 2 lo ha portato a fondare il proprio team: Arden International, una vivacissima squadra corse giovanile.
La conquista di tre campionati piloti e costruttori consecutivi ha attirato l'attenzione di Dietrich Mateschitz, proprietario di Aston Martin Red Bull, così quando nel 2005 l'azienda ha intrapreso la radicale iniziativa di creare la propria scuderia di Formula Uno, si è rivolta a Horner per guidare l'operazione.
@redbullracing
Adrian Newey
Chief Technical Officer
Dopo aver portato sia Williams che McLaren alla conquista di numerosi titoli negli anni ‘90, nel 2006 Newey è entrato a far parte di Aston Martin Red Bull Racing con il compito di ripetere quei successi. E non ha deluso le aspettative.
Nel 2009 è stata introdotta un'importante modifica al regolamento, a proposito dell'aerodinamica. I progettisti si sono ritrovati davanti a una situazione completamente nuova, così Adrian e il resto del team hanno colto l'occasione e da allora hanno conquistato quattro campionati piloti e quattro campionati costruttori con Aston Martin Red Bull Racing.
@redbullracing
-
Tecnologia in ogni flacone
Guarda i video e scopri come i nostri esperti sviluppano lubrificanti e oli motore sintetici ad alte prestazioni con la tecnologia all'avanguardia di ExxonMobil.
Ulteriori informazioni -
Porsche Mobil 1™ Supercup
Dall'inizio della stagione 2007, Mobil 1™ è sponsor ufficiale della Porsche Mobil 1 Supercup, il campionato monomarca più veloce e più prestigioso del mondo.
Ulteriori informazioni -
Mobil 1™ The Grid
Il punto di riferimento per gli sport motoristici più entusiasmanti, in TV e sul Web.
Ulteriori informazioni
-
Prodotti Mobil 1™
Sia che utilizziate Mobil 1™ o Mobil Super™, i prodotti Mobil™ soddisfano o superano i più recenti standard richiesti dal settore e dalle case automobilistiche.
Ulteriori informazioni -
Dove acquistare
Dove acquistare? Scopri dove acquistare i lubrificanti Mobil™ in Italia, per gli acquirenti privati e i clienti commerciali.
Ulteriori informazioni